Baia di Napoli e la collina di Posillipo

Il tour che vi darà l’assaggio immediato della bellezza della città che ammaliò interi popoli, dagli antichi Greci, ai Romani, ai poeti medioevali e agli instancabili viaggiatori del Grand Tour ottocentesco. Si percorre inizialmente il lungomare di Napoli, toccando il magico nucleo originario della città, Castel dell’Ovo con il suo borgo Marinari, proseguendo verso ovest […]
Pausilypon e Puteoli

Subito dopo la partenza ci si dirige a Coroglio, prima tappa l’area archeologica del Pausilypon, con la magnifica la Villa di Vedio Pollione ed il belvedere sull’incantata Baia di Trentaremi. Avremo l’incredibile possibilità di accedere all’area accompagnati dalle guide del C.S.I Gaiola. Dopo la visita si scende verso Bagnoli fino a giungere al cuore del […]
Pedalate del gusto

Dal centro di Pozzuoli proseguiamo per il Lago D’Averno. Il periplo del lago, facente parte del Parco dei Campi Flegrei, è facilmente percorribile con la bici e permette ai partecipanti di ammirare i resti del Tempio di Apollo e la rigogliosa natura che offre il luogo. Qui sosteremo per una piacevole pausa ristoratrice al vigneto […]
Le vie dell’acqua verso Miseno

I laghi, le antiche cisterne e il mare insieme a diverse tipologie di resti archeologici caratterizzano il lento viaggiare verso Misenum. Partenza prima tappa: Tempio di Serapide, conosciuto per essere il “termometro” del fenomeno vulcanico del bradisismo (innalzamento e abbassamento del livello del suolo). Dal centro di Pozzuoli proseguiamo per il Lago D’Averno. Il periplo […]